Parlare di cucina messicana può essere un vero piacere, poiché permette di entrare in contatto con una delle più saporire realtà a livello mondiale. Parliamo di una realtà dove i gusti decisi regnano sovrani, dove la tradizione incontra un mix di culture. Le ricette di famiglia, l’arte indigena e quella coloniale hanno permesso di portare a un’unione tra le tendenze vegetariane e carnivore.
Il ruolo fondamentale nella cucina messicana è giocato dalla forte presenza delle spezie, che sono alla base di ogni preparazione. Insomma, se sei pronto a fare un bel viaggio in Messico con Voyage privé, è bene che tu conosca le prelibatezze di questo luogo magico.
Le spezie che dominano la cucina messicana

In Messico è possibile incontrare piatti caratteristici, che sono abbinati, per esempio, al mole poblano, ovvero una salsa preparata con peperoncini, cipolla, mandorla, cioccolato, per un totale di 50 ingredienti. Ma come non parlare poi del celebre ceviche, ovvero un carpaccio di filetti di pesce di merluzzo, sgombro, nasello, con avocado, erbette aromatiche, pomodoro e spezie. Dietro a ogni ingrediente, a ogni unione, esistono tantissime spezie, pronte a farti provare i sapori più caldi e vivi di questa terra.
Vi è per esempio la cannella, che ha il suo noto sapore dolciastro, molto aromatico, e tantissime proprietà benefiche. Viene usata regolarmente per la preparazione di dolci, ma anche per speziare il caffè. Se ami questo prodotto, prova a ordinare le empanadas dolci, oppure i bizcochitos, o arroz con leche. Non te ne pentirai!
Discorso analogo per la vaniglia che, con quel suo sapore puro, delicato ma anche pungente è ottimo per i dolci, come nel caso della torta tres leches, o del chocoflan. Se vogliamo spostaci verso pietanze salate, allora abbracciamo il coriandolo, per insaporire carne, pesce e verdure, con quel tocco deciso e variegato. E’ alla base della preparazione della famosa salsa guacamole, che è il vero singolo di questo Paese.

Il cumino, già noto nell’antichità, è ormai entrato anche nella cucina italiana, ma non ha nulla a che vedere con il sapore deciso di quello messicano. Si usa per insaporire i piatti di pesce e carne, e lo troviamo all’interno della preparazione del chili e dei tacos. E come dimenticare la curcuma, definita l’oro dell’India, e della paprika, ottenuta dalla macinazione di diversi tipi di peperoni. Prova a penare ai nachos e al celebre pollo alla messicana: non solo li troverai al suo interno, ma potrai davvero viaggiare tra gusti e sapori decisi.
Messico fa rima con zenzero e peperoncino
Non si può non parlare di questa spezia che ormai è diventata il simbolo mondiale della cucina speziata. Lo zenzero è usato per preparare i bizcochitos, e per insaporire piatti a base di carne e di pesce, ma anche per lavorare sul caffè. E’ ottimo per dare un senso di piccantezza e soprattutto di freschezza, senza dimenticare le proprietà benefiche che sa offrire al nostro organismo. Ultimo prodotto simbolico per questa terra, è il peperoncino, presentato in tantissime varianti, per provocare i palati più resistenti e spietati.
Se hai voglia di fare un bel viaggio, gustoso, ricco e pieno di sfumature, potrai fare la scommessa della vita! Il Messico, e la sua cucina non ti deluderanno mai.